L’emergenza climatica e noi.

Trieste, Grado, Lignano: un futuro sott’acqua?

Le Rive di Trieste, con piazza Unità, ma anche Grado e Lignano, rischiano di diventare mare. Mentre sul Carso si coltiveranno le arance invece dell’uva.

Ecco un paio di esempi di cosa il cambiamento climatico provocherà in futuro sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

Se ne è parlato mercoledì 11 novembre durante l’incontro al palazzo della Regione dal titolo “COP26: da Glasgow al Friuli Venezia Giulia, gli effetti del cambiamento climatico sul nostro mare”, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia insieme all’Arpa Fvg e all’OGS-Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale.

Leggi l’articolo

Foto © Il Piccolo

Creiamo insieme
il primo social book
dedicato all’emergenza climatica
in Friuli Venezia Giulia
Partecipa anche TU!